Udine, 26 febbraio 1511. In un Friuli devastato dalla guerra di Cambrai, da lotte sociali, di parte e famigliari, una nobile organizza un ballo in maschera - è Carnevale - per celebrare l’ennesima pace fra le due fazioni in lotta tra loro. Al ballo partecipano due giovani appartenenti a due rami della stessa famiglia ma in dissidio tra loro: la bellissima Lucina Savorgnan, figlia dell’organizzatrice, e Luigi Da Porto, capitano di cavalleria e fine letterato, molto stimato dal Bembo. Tra i due divampa immediato un fuoco d’amore destinato, ahimé, a spegnersi presto ma a rimanere nella storia. Luigi invierà a Lucina, che sta per sposare un altro, una Novella che, con il titolo, postumo di ‘Giulietta’, riscuoterà grande successo arrivando fino a Shakespeare, che lo renderà mito immortale. ‘Giulietta (&Romeo)’, narra della Storia e delle storie che si nascondono dietro questo amore ponendo (e risolvendo) al lettore alcuni interrogativi: è mai esistito un balcone nel dramma? Luigi Da Porto era uno storico e uno stimato poeta non un novelliere: non è che, per la scena al balcone, si sia ispirato a qualcun altro? Chi è, allora, il possibile ideatore della scena d’amore più nota? Immergetevi in un’indagine che metterà in dubbio storiche ‘certezze’.

GIULIETTA (&ROMEO), 184 pagine + copertina morbida a 4 colori,
ISBN: ................. - Prezzo di copertina: 17,00 euro

(ROMEO&) JULIET, ebook versione inglese
ISBN: ................. - Prezzo: ..... euro

ACQUISTA ORA: COSTI DI SPEDIZIONE IN ITALIA GRATUITI!